Passeggini da trekking: caratteristiche indispensabili
Per poter affrontare la montagna con i figli occorre una carrozzina che sia facilmente manovrabile e soprattutto che tenga il bambino ben saldo sul sedile, così da poter procedere in totale sicurezza anche sui sentieri più impervi.
I migliori passeggini da trekking devono rispondere a determinate caratteristiche tecniche. Prima di tutto il peso: questo tipo di passeggini è un po’ più pesante, per garantire una maggiore stabilità, ma in generale non supera i 10 kg. In questo modo si trova un compromesso con la manovrabilità. Le ruote dei passeggini da trekking di solito sono tre. Una nella parte anteriore e due in quella posteriore. Sono inoltre provviste di ammortizzatori e sono più grandi, modello fuori strada, pensate quindi per terreni difficoltosi. Sono removibili e con cuscinetti a sfera. Le cinture di sicurezza sono regolabili e servono a tenere ben saldo il bambino. Il tettuccio parasole è regolabile, con finestra per controllare il bambino e di solito fornisce anche una protezione contro i raggi UV. Il freno inoltre è ben progettato, con stazionamento a pedale.
Consigli per scegliere il miglior passeggino da trekking
la scelta del passeggino per fare delle escursioni in montagna con i piccoli deve necessariamente ricadere sul passeggino migliore sul mercato, per mantenere la sicurezza del bambino. Il passeggino da trekking Baby Jogger garantisce le migliori performance. Omologato a norma di legge, oltre a presentare tutte le specifiche di cui abbiamo appena parlato è dotato di:
- Portaoggetti;
- Pedanina poggiapiedi regolabile;
- Schienale con sistema a nastro reclinabile;
- sistema di chiusura Quick Fold.
Acquistalo sul nostro store online e goditi la montagna in tutta tranquillità portando il tuo bambino nel passeggino trekking più sicuro in circolazione.