Fasce neonati o marsupio?

Fasce neonati o marsupio?

C’è sempre più consapevolezza dei benefici che può avere sullo sviluppo dei neonati un rapporto ad alto contatto con la mamma, questo vuol dire pisolini a contatto ma anche passeggiate e spostamenti sempre con la mamma.
Non tutti i bambini amano stare nel carrozzino e specie quando sono molto piccoli, preferiscono il contatto pelle a pelle. Poggiati sul petto possono sentire il battito del suo cuore, un suono che li ha accompagnati per 9 mesi, che ben conoscono, amano e che li tranquillizza.

Anche chi sceglie di non avere sempre su di sé il bambino, sa che un’ottima alternativa alla carrozzina o al passeggino può essere costituita dalla fasce neonati o dal marsupio.

Il mondo del babywearing si sta ampliando sempre più, i modelli di fasce tra cui scegliere sono tantissimi così come i marsupi per neonato.

Ma come fare a scegliere tra questi due supporti?

Fascia porta bebè: cos’è e quando sceglierla

La fascia desta ancora qualche incertezza in chi si approccia ad essa per la primissima volta, poiché sembra poco pratica e difficile da usare.
In realtà è estremamente comoda e può essere usata fin dai primi mesi. L’importante è che il tessuto sia elastico il giusto per dare movimento al bambino, che sia in buona parte naturale e traspirante, e che una volta indossata ed inserito il bambino, ci si accerti che le gambine del bebè siano nella corretta posizione ad M, così da evitare futuri problemi alle anche in via di sviluppo.

La fascia è perfetta per chi è in cerca di un sistema di trasporto del bambino comodo, morbido rispetto al marsupio, che dia un senso di naturalezza.
Con la fascia il contatto con il neonato è assicurato, una volta provata non si torna più indietro!
Pratica da portare con sé, in quanto essendo costituita da una striscia di stoffa è facile da piegare e portare in borsa, renderà gli spostamenti, anche solo per brevi commissioni, più pratici e veloci.

Fascia per neonati: costi

Le fasce neonati si può usare per tantissimi mesi, in quanto quelle più grandi, come il modello di Manduca, permette di essere usata in diverse posizioni dai 3,5 kg fino ad un peso massimo di 15 kg, anche se la portabilità migliore è fino a 9kg. Per tutto il primo anno di vita è utilizzabile!
I costi delle fasce solitamente non sono particolarmente alti, vanno dai €50 circa ai €70. Il prezzo varia in base al brand e al tipo di tessuto.

Come mettere la fascia

Ci sono tantissimi tutorial che spiegano come indossare correttamente la fascia. Può sembrare un’operazione complessa e lunga, ma dopo le prime prove e trovata la posizione comoda per voi e per il bebè, diventerà facilissimo.

Il consiglio è di indossarla le prime volte davanti ad uno specchio, in modo da controllare la posizione del tessuto nei diversi passaggi. Quando prenderete la mano riuscirete ad indossarla anche senza l’ausilio di uno specchio.

Marsupio neonati: quando è utile e perché sceglierlo

Il marsupio a differenza della fascia è un supporto più rigido e già “pronto”. Va solo indossato dal genitore e inserito il bambino al suo interno.
Anche il marsupio è perfetto per praticare il babywearing e, così come la fascia, può diventare un prezioso alleato nel quotidiano o in vacanza.
Trovandosi in una situazione nuova il neonato a contatto con la mamma si sentirà sicuramente molto più sicuro e rimarrà tranquillo.

Prima di acquistare un marsupio è importante accertarsi che sia ergonomico, che dia la possibilità di portare il bambino in diverse posizioni, e che abbia i giusti supporti per la schiena del genitore che lo indosserà.

La fascia, grazie agli incroci che si vanno a creare, supporta la zona dorsale e lombare. Per il marsupio se questi supporti vengono a mancare il peso del bambino può gravare sulla schiena. Quindi meglio scegliere un prodotto che sia ergonomico per il bebé e comodo per i genitori.

Marsupio ergonomico: prezzi e marche migliori del 2022

Tra le marche di marsupi più apprezzate dai genitori spicca tra tutti Baby Bjorn, brand scandinavo che offre diversi modelli tra cui scegliere, tutti ergonomici, traspiranti e con diversi livelli di imbottitura per mamma e papà.
Il modello Harmony è forse quello più completo che comprende tutte le caratteristiche necessarie per portare in sicurezza e comodità i propri bambini.
Il prezzo è sicuramente più alto rispetto ad una fascia, il costo è infatti di €220 ma può essere usato in diverse posizioni, anche portando il bambino sulla schiena, fino ai 20 kg, ammortizzando così i costi.

Altro brand apprezzato è Tula, i suoi marsupi colorati e comodi permettono di portare comodamente il bebè. I marsupi di questo brand sono adatti a periodi specifici, quindi è sempre meglio controllare le descrizioni. I prezzi vanno dai €120 ai €150.

Anche Ergobaby è apprezzatissimo come brand, I marsupi si adattano alla crescita del bambino, risultando comodi da utilizzare. I prezzi si aggirano tra i €120 circa ai €200 circa. Ergobaby prevede anche accessori come coperture specifiche per portare in inverno il bebè con sé.

Il consiglio è quello di capire le proprie attitudini, lo stile di vita della famiglia e il tipo di contatto che vorrete avere con il vostro bebè, fascia o marsupio si sentirà più protetto accanto a voi.

Cosa portare in campeggio con i bambini: come organizzarsi al meglio

Cosa portare in campeggio con i bambini: come organizzarsi al meglio

Andare in campeggio con dei bambini, anche molto piccoli, può inizialmente spaventare, per lo stile spartano e per le numerose cose da portarsi dietro. In realtà moltissime famiglie scelgono questo tipo di vacanza per i propri piccoli, proprio per lo stile di vita libero. I campeggi sono solitamente immersi nel verde, freschi, perfetti per fuggire dall’afa cittadina e far respirare dell’aria pulita ai bambini, inoltre hanno quasi sempre l’accesso diretto al mare, perfetto per vivere il mare negli orari indicati per i bambini, Potendo dire addio alla macchina e godendo del vero relax con i vostri piccoli.

Quando si va in campeggio normalmente si porta con sé tutto il necessario, con i bambini basta aggiungere poche cose e si è pronti per partire!
Come fare per organizzarsi al meglio? Ti lasciamo qualche suggerimento per la tua lista, vivrai tutti gli aspetti della vacanza in maniera spensierata.

Tenda per la famiglia

Partendo dalle cose essenziali, non può mancare una tenda ampia, formato famiglia, con spazio per grandi e piccini. Dovendo contenere oltre ad un numero di persone più ampio anche le cose dei bambini è meglio optare per un modello molto comodo.

Lettini da campeggio: pratici e facili da trasportare

Anche, o soprattutto in vacanza, è importante garantire ai bambini una buona qualità del sonno. I lettini da campeggio sono perfetti per i viaggi. Grazie alla chiusura ad ombrello diventano estremamente compatti, facilitando il trasporto in auto.

I lettini da campeggio hanno spondine alte e a rete, traspiranti, perfette per i bambini fino ai 4-5 anni, questo vi farà dormire più tranquilli sapendo che il bambino è protetto, non potrà rotolare fuori dal letto, e potrete vivervi tranquillamente anche le serate al fresco, fuori la tenda mentre i vostri bambini dormono.

Perfetti da 0 a 4-5 anni, hanno una doppia soluzione per dormire facile da smontare e adattare al bambino che cresce. Per i più piccoli è presente un supporto più alto che permette di tenere il neonato in culla ad un’altezza comoda per prenderlo e allo stesso tempo mantenerlo in sicurezza.
Quando il bambino comincerà a rotolare o ad alzarsi allora si potrà rimuovere questa parte e utilizzare la culletta con le spondine alte.

Baby monitor anche in vacanza

I bambini vanno sempre tenuti sotto controllo, anche quando dormono, ed è sempre bene ricordare che non vanno lasciati mai soli ma se una sera in vacanza volete godervi una cenetta o semplicemente il fresco in compagnia di amici, rispettando gli orari della ninna dei bambini il baby monitor può risultare di grande aiuto. Anche rimanendo fuori dalla tenda, potrete controllare il vostro bimbo senza disturbarlo, in questo modo anche voi potrete trascorrere il vostro tempo in tranquillità, sapendo di poterlo controllare quando volete.

Bagno e igiene

Nei campeggi si sa bagni e docce sono in comune, ammenochè non si alloggi in una bungalow. Ma se siete in tenda per semplificare il bagnetto per i bimbi l’ideale potrebbe essere quella di usare un bagnetto semplice. Basterà riempirla d’acqua, lasciarla al sole per far si che si possa scaldare un po’ e lavare tranquillamente i piccoli.

Giochi da portare in campeggio

Non possono mancare nella vostra lista delle cose da portare in campeggio, dei giochi per intrattenere i bambini. Trovandosi in una situazione così diversa rispetto a quella di casa sicuramente la fantasia dei piccoli sarà stimolata e sapranno intrattenersi da soli inventando giochi creativi ma è sempre bene portare con sé qualche asso nella manica per non rimanere impreparati in caso di “emergenza”.

Tra le cose da portare sicuramente non può mancare una piccola piscina gonfiabile. Se avranno voglia di giocare con l’acqua e in quel momento non potete portarli in spiaggia, la piscina diventa un’ottima alternativa, ideale anche per giochi d’acqua con giocattoli.

Anche i palloni gonfiabili non possono mancare, soprattutto se si hanno bambini più grandi. Un modo perfetto per fargli trascorrere del tempo in acqua giocando.

Tutto ciò che serve per vivere una vacanza indimenticabile con i tuoi bambini lo trovi sul nostro sito La Casa Del Bebè.

Crema solare neonati: quale scegliere

Crema solare neonati: quale scegliere

L’estate è la stagione in cui le famiglie passano più tempo insieme ed è un’occasione per godersi sole, mare e relax insieme ai propri bambini. Quale modo migliore per festeggiare la nascita del proprio figlio di un soggiorno in una località marittima in cui godersi a pieno la magia di questi momenti? Il sole e le alte temperature, però, possono causare problemi o irritazioni alla pelle dei più piccoli. Per questo è molto importante scegliere accuratamente la crema solare neonati adatta.

Protezione solare neonati: qual è la migliore?

La pelle delicata dei neonati necessita di una protezione più forte di quella degli adulti e non possiamo semplicemente acquistare una crema per tutta la famiglia. Va precisato che prima dei 2 mesi di vita non è consigliabile esporre i bimbi al sole. In questa fase, quindi, è sempre opportuno che indossino degli indumenti protettivi e siano sempre protetti sotto l’ombrellone, evitando chiaramente le ore più calde della giornata. Dopo i due mesi, invece, sempre durante i momenti più freschi, la mattina presto o il tardo pomeriggio, è possibile passare del tempo con i piccoli in acqua o sulla spiaggia. In queste occasioni sarà sempre necessario applicare la crema solare per neonati. Attenzione a non sottovalutare l’azione dei raggi UVA e UVB: Anche quando non sono esposti direttamente ai raggi solari questi agenti colpiscono comunque la loro pelle! Prima di uscire di casa applicate sempre i solari adatti per evitare allergie, irritazioni o eritemi.

Ecco le caratteristiche di base che dovrebbe avere una crema solare per bambini:

  • Fattore di protezione molto alto SPF 50+
  • Protezione UVA e UVB. I raggi UVA, in particolare, sono quelli che riescono a penetrare più a fondo nell’epidermide e causano i danni maggiori
  • Filtri fisici e chimici. Nelle creme solari ad alta protezione sono presenti entrambi. I primi creano una barriera vera e propria, appunto “fisica”, sul derma, impedendo il contatto con i raggi UV. I filtri chimici, invece, intervengono in aiuto di quelli fisici assorbendo le radiazioni UV.

Tutte queste informazioni possono essere facilmente reperite leggendo l’etichetta apposta sui solari oppure la scheda prodotto, nel caso di acquisto online. Qualora non riusciate a trovare questi riferimenti consigliamo di rivolgersi sempre ai venditori per maggior sicurezza.

Qual è la crema solare migliore? Quella che ha queste caratteristiche di base ed è facile da applicare, a rapido assorbimento e resistente all’acqua.

Quando e come applicare la protezione solare per neonati

Come detto, i pericoli legati alle radiazioni solari sono sempre in agguato, non solo in spiaggia o nella . Quando si parte in vacanza la crema solare ad alta protezione non può mai mancare e deve essere applicata frequentemente e correttamente.

Con quale frequenza occorre mettere la crema solare ai neonati?

La crema va applicata dai venti ai quaranta minuti prima dell’esposizione. Nel caso in cui il bambino non entri in acqua è bene non far passare più di due ore tra un’applicazione e l’altra. Qualora, invece, venga immerso in acqua, è bene applicarla ogni volta dopo il bagno. Le creme solari, anche se resistenti all’acqua, possono perdere parte della loro efficacia dopo il bagno. Forse vi starete chiedendo perché scegliere un latte solare con questa caratteristica allora? Perché il neonato sia protetto mentre è nell’acqua, una situazione di grande esposizione della cute ai raggi UV. Nei primi mesi di vita si sconsiglia di far stare i bimbi in mare per più di una decina di minuti; sarebbe meglio prediligere l’uso di una piscina gonfiabile posizionata all’ombra (sempre nelle ore meno in cui i raggi solari hanno un’inclinazione maggiore, come la mattina o poco prima del tramonto).

Quanta crema applicare sulla pelle e come farlo al meglio

Spesso, in spiaggia, vediamo bambini completamente bianchi di crema; per apprensione i genitori tendono ad esagerare con la quantità tanto che quest’ultima non riesce ad essere assorbita dalla cute. In realtà non è necessario applicarne tanta sulla pelle dei neonati, l’importante è che si massaggi la zona di applicazione fino a completo assorbimento.

Come applicare la crema solare neonati?

Meglio iniziare dal viso e poi procedere verso il basso su collo, busto, braccia e gambe. Anche se non è sempre facile fare quest’operazione quando si tratta di bimbi di pochi mesi, è molto importante applicare la crema su tutta la superficie esposta, anche nelle pieghe adipose tipiche dei neonati. Un trucco per mettere la crema al tuo bimbo più facilmente? Utilizza un giocattolo, come un sonaglino o un massaggia gengive  per distrarlo durante l’applicazione.

La Casa del Bebè offre un’ampia selezione di creme solari per neonati ad alta protezione SPF 50+ delle marche migliori. Visita il nostro shop!

Cybex – scelta sicura per il tuo bebè

Cybex – scelta sicura per il tuo bebè

Quando si comprano prodotti e accessori per la prima infanzia, una delle prime cose che notiamo è il marchio del prodotto, sul quale poi andiamo a ricercare informazioni.
Nella scelta dei prodotti per l’infanzia, le prime cose che bisogna anteporre al brand sono la sicurezza e la qualità costruttiva.

Fortunatamente molti brand mettono in testa alla propria produzione questi attributi e quindi la scelta spesso del brand comprende queste necessità.

Oggi scopriamo le caratteristiche di un brand top di gamma: Cybex, tra i migliori nella fabbricazione di:

  • Passeggini di ogni tipo
  • Seggiolini per auto;
  • Marsupi;
  • Seggioloni.

Cybex propone tre linee:

  • Cybex Platinum;
  • Cybex Gold;
  • Cybex Silver.

Con Platinum e Gold produce seggiolini per auto, passeggini, accessori per interni e marsupi; con Silver, seggiolini auto.

Cybex Edizioni speciali

Nella linea Platinum troviamo inoltre Edizioni speciali, con pezzi dallo stili unico, realizzati grazie alla collaborazione con i migliori designer del momento.

Di grande impatto sono le fantasie di Jeremy Scott, stilista di successo e art director di Moschino, che ha firmato la collezione Cherubs e Wings.

Le altre edizioni speciali sono:

  • Spring Blossom;
  • Cybex by Karolina Kurkova;
  • Rebellious;
  • Cybex for Scuderia Ferrari;
  • Cybex Koi;
  • Cybex Marcel Wanders.

Tutte queste collaborazioni presentano motivi e colori che impreziosiscono i prodotti e si adattano a tutti i gusti, per un genitore moderno e attento al dettaglio.

Passeggino Cybex

I passeggini Cybex sono altamente performanti in termini sicurezza, praticità e stile.

Sono progettati infatti per essere utilizzati dai primi mesi fino ai quattro anni circa e hanno una stabilità senza eguali, anche su asfalto sconnesso.

I modelli, come Cybex pallas, sono ideati per la comodità sia dei grandi che dei bambini.

Chi muove il passeggino Cybex può contare su:

  • Leggerezza;
  • Estrema manovrabilità;
  • Facilità di chiusura.

Ci sono alcuni modelli inoltre che hanno la seduta del bambino reversibile sia su lato strada che lato accompagnatore, in modo da riuscire a vedere tutte le azioni che compie il bimbo.

Le sedute poi sono realizzate in materiali a “prova di bambino”, con tessuti imbottiti, removibili e lavabili in lavatrice.

Le ruote passeggino ammortizzano gli urti, per una passeggiata rilassante in qualsiasi situazione.

Il parasole protegge dai raggi solari UV.

L’azienda ha pensato anche ad un prodotto multifunzione, realizzando un Cybex trio che comprende:

  • Passeggino;
  • Carrozzina;
  • Ovetto.

Ogni componente del trio è coordinato con gli altri e con il telaio per mantenere la coerenza nello stile e le performance di affidabilità e comodità che caratterizzano gli articoli della casa.

Ma, senza ombra di dubbio, il punto di forza che fa di Cybex un marchio per l’infanzia d’eccellenza è l’innovazione.
Cybex è infatti un brand che sviluppa i suoi prodotti anche dalla prospettiva tecnologica e digitale, per stare al passo con tempi.

Frutto di questo lavoro è ad esempio il passeggino Cybex e-Priam

Cybex e-Priam passeggino elettrico

Si tratta di un Cybex Priam ma elettronico, con sensori integrati sul manubrio per rilevare spinta e trazione e regolare il telaio, in modo da facilitare la spinta in salita e accompagnarla con più dolcezza e sicurezza in discesa.

Il seggiolino auto Cybex

Anche nella realizzazione dei seggiolini per auto il brand guarda all’innovazione, per fornire la migliore protezione al bambino.

Il seggiolino Cybex è studiato per adattarsi anche alle auto più piccole e la tecnologia è pensata per trasferire le scosse di eventuali urti alle componenti dell’auto


Alla sicurezza si associa la comodità del bambino e del genitore; ci sono infatti modelli che prevedono la reversibilità della seduta verso il lato sportello, per mettere e prendere il piccolo con facilità.

Tutte le tecnologie usate nei seggiolini auto sono ovviamente testate e certificate, perché questo brand non lascia nulla al caso.

Altri prodotti Cybex

Passeggino e seggiolino da auto non sono gli unici prodotti Cybex; nel catalogo troviamo anche

  • Marsupi;
  • Seggiolone.

Marsupio Cybex

Il marsupio è, tra gli articoli per il trasporto del piccolo, quello che permette un contatto stretto tra bimbo e genitore, molto tranquillizzante per il piccolo, soprattutto nei primi mesi di vita.Cybex ha tenuto conto delle implicazioni emotive che si vengono a creare quando si utilizza il marsupio e ha studiato i suoi modelli affinché possano consentire un legame genitore-figlio sicuro, grazie ai sostegni rinforzati, e comodo per chi lo indossa, distribuendo il peso del piccolo.

Anche per i marsupi sono disponibili modelli dalle Edizioni speciali, per curare l’outfit anche quando si porta un bimbo a passeggio con il marsupio.

Seggiolone Cybex

Cybex non è solo leader del settore prima infanzia per quello che riguarda gli accessori per il trasporto.
La passione per il mondo dei più piccoli incontra infatti l’interior design, per la creazione di seggioloni che diventano dei veri e propri pezzi di arredamento.

La sicurezza e la comodità del piccolo non vengono mai trascurate, perché i seggioloni per pappa Cybex presentano:

  • Seduta comoda;
  • Poggiapiedi;
  • Vassoio removibile;
  • Barra di protezione.

Ogni componente inoltre è regolabile in base a grandezza ed età del bebè.

Abbiamo visto dunque come Cybex sia sinonimo di affidabilità, sicurezza innovazione e stile, tutte caratteristiche che non possono mancare quando si tratta di accessori per il trasporto dei più piccoli.

Per questo La casa del Bebè ha a disposizione nel suo catalogo online e in store un’ampia scelta di prodotti Cybex.
Scegli il meglio per il tuo bambino!

Come scegliere il passeggino per il tuo bebè: caratteristiche ed esigenze

Come scegliere il passeggino per il tuo bebè: caratteristiche ed esigenze

Le coppie in dolce attesa si saranno già rese conto che la scelta del passeggino è un importante momento di passaggio. Una conferma ulteriore che sì, la famiglia si sta realmente allargando. Scegliere il passeggino del proprio bebè con cura è fondamentale: un buon passeggino agevolerà movimenti e spostamenti, un passeggino scelto frettolosamente, invece, potrebbe complicare le vostre passeggiate al parco o creare problemi durante i viaggi dei famiglia.

Ogni coppia è differente, e le esigenze non sono sempre le stesse. Quindi attenzione: quando si parla di acquisto sbagliato non ci riferiamo necessariamente ad un passeggino di cattiva qualità, ma anche a quei passeggini che non combaciano con le esigenze effettive della coppia che lo sceglie.

Pensate a quello di cui avete bisogno: il vostro passeggino dovrà essere leggero? Preferite un sistema modulare? Le ruote dovranno essere particolarmente resistenti? Meglio che entriate in negozio (online o fisico che sia) con le idee chiare su ciò che cercate nel passeggino perfetto.

Scegliere il passeggino adatto a voi

Esistono numerosi tipi di passeggini per bambini. Oggi la soluzione privilegiata, soprattutto se si tratta di primi figli, è quella di comprare un trio. Forse questa parola vi dirà poco, ma diventerà parte del vostro vocabolario durante i giri di negozi e e-commerce che vi aspettano.

Chiariamo questo concetto: per trio si intende un formato modulabile che può essere utilizzato come carrozzina, ovetto e passeggino utilizzando lo stesso telaio di ruote.

Se volessimo tracciare una linea generale su quale passeggino scegliere, diremmo che il passeggino leggero è uno dei preferiti dei genitori di oggi: funzionale e poco ingombrante.

Attenzione alle ruote: passeggini con ruote grandi danno stabilità ma gravano su praticità e peso del passeggino. Sono tuttavia essenziale per i genitori sprint: gli sportivi irriducibili, gli amanti del mare, della montagna e delle lunghe passeggiate anche su terreni dissestati.

Come scegliere un passeggino è quindi una questione assolutamente personale, che lascia la risposta aperta.

Tra i passeggini per neonati più apprezzati ci sono sicuramente i passeggini Bugaboo: un passeggino adatto ad ogni tipo di terreno, amato dalle mamme per l’eleganza, e dai papà per le prestazioni su strada.

Nella sezione di passeggini de La Casa Del Bebè troverete i migliori passeggini dei marchi più noti del settore infanzia. Cercate il passeggino più adatto alla vostra famiglia e intraprendete insieme un nuovo (e comodo) cammino insieme!

Pin It on Pinterest