Borsa mamma viaggio: cosa mettere per un weekend fuori con il tuo bambino

borsa-viaggio-mamma.png

Preparare la borsa per un weekend fuori con il proprio bambino può sembrare un’impresa, ma con un po’ di organizzazione tutto diventa più semplice (e meno stressante!).

Quando si è lontani da casa, è fondamentale avere a portata di mano tutto il necessario per garantire comfort e serenità sia alla mamma che al piccolo.

In questo articolo vediamo insieme cosa non può assolutamente mancare nella borsa da viaggio per mamme, per affrontare ogni imprevisto con il sorriso.

Gli indispensabili da mettere nella borsa mamma per un viaggio

Una delle prime cose a cui pensare quando si prepara la borsa da viaggio mamma è sicuramente il cambio del pannolino. Anche se si tratta solo di un weekend, è meglio non farsi cogliere impreparati: i piccoli imprevisti sono all’ordine del giorno!

Porta con te un numero adeguato di pannolini – una buona regola è prevederne uno per ogni ora fuori casa, più qualcuno in più per sicurezza. Le salviettine umidificate saranno le tue migliori alleate per ogni tipo di emergenza: pratiche, versatili e sempre utili.

Non dimenticare un fasciatoio da viaggio, comodo da usare ovunque tu sia: su un sedile, un prato o in un autogrill. Una crema lenitiva per proteggere la pelle del tuo bimbo è un altro must, così come dei sacchetti igienici per smaltire i pannolini usati in modo pratico e pulito.

Infine, è sempre bene avere a portata di mano un cambio completo di vestiti. Body, tutina, calzine: tutto può tornare utile dopo un rigurgito improvviso o una piccola fuga dal pannolino. Meglio avere qualcosa di pulito e asciutto pronto all’uso, così il tuo bimbo potrà continuare il suo weekend sereno e comodo.

L’abbigliamento per ogni evenienza

Quando si viaggia con un neonato, l’abbigliamento va scelto con attenzione. Le temperature possono cambiare da un momento all’altro, quindi meglio essere pronti ad affrontare ogni evenienza. Il consiglio è quello di portare diversi cambi, preferendo capi comodi, facili da indossare e da togliere.

Metti in borsa body, tutine, calzine, un cappellino e qualche indumento un po’ più pesante, anche se la stagione è mite. Se sei in estate, non dimenticare un cappellino leggero per il sole; se viaggi in inverno, guantini e berretto non possono mancare. Ricorda anche una copertina in cotone o pile: occupa poco spazio, ma può tornare utile in tantissime situazioni, dal pisolino nel passeggino alla sosta in macchina.

Il beauty da viaggio

Anche il beauty del tuo bambino merita un po’ di attenzione. Per prima cosa, porta con te i prodotti che già usi a casa, così da evitare possibili reazioni a qualcosa di nuovo. Un detergente delicato, una crema idratante, una spazzolina per i capelli, il termometro e la soluzione fisiologica sono alcuni dei fondamentali.

Se il tuo bimbo prende il ciuccio, non dimenticarne almeno un paio (meglio ancora se uno è di scorta, nel caso in cui il primo si perda o cada). Aggiungi un paio di bavaglini, meglio se impermeabili, per evitare continui cambi di vestiti dopo ogni pappa.

Pasti e merende

Se il tuo bambino è allattato al seno, viaggiare sarà molto più semplice. Ma se prende il latte artificiale o ha già iniziato lo svezzamento, è importante organizzarsi bene. Porta con te i biberon già sterilizzati, (o uno scaldabiberon da viaggio con sterilizzatore) il latte in polvere dosato in pratici contenitori, una bottiglietta d’acqua per la preparazione e magari un thermos con acqua calda, per avere tutto pronto anche in movimento.

Per i bimbi più grandi, non dimenticare qualche merenda da viaggio: frutta frullata in vasetto, biscotti adatti alla loro età, un cucchiaino e, ovviamente, un bavaglino. Ricorda anche di portare una tovaglietta o un panno per coprire superfici non proprio pulite quando arriva il momento della pappa.

Giochi, coccole e nanna

Anche se si parte per pochi giorni, non può mancare il peluche preferito o la copertina della nanna. I bambini si sentono più tranquilli se hanno con sé qualcosa di familiare. Qualche giochino leggero e poco ingombrante sarà utile per intrattenerlo durante gli spostamenti o nei momenti di attesa.

Infine, se il tuo bimbo è abituato a dormire con una luce soffusa o una ninna nanna particolare, prova a portare con te qualcosa che ricrei quella routine anche fuori casa.

Una buona nanna è il segreto per godersi al meglio il weekend… per lui e per te!