Borsone nascita: come prepararlo e cosa mettere

borsone-nascita-cosa-mettere_1.jpg

Il tema borsa nascita e cosa portare in ospedale è sempre momento di discussione quando si arriva agli ultimi mesi di gravidanza. C’è chi opta per la borsa minimal e chi si prepara ad ogni evenienza e porta con sé mezza casa. Sicuramente va organizzata in maniera soggettiva e in base al tipo di parto che è in programma ma ci sono alcune regole che è meglio seguire per evitare di ritrovarsi senza cose che possono tornare utili.
Se volete sapere tutto sul borsone nascita: come prepararlo e cosa mettere, leggete con attenzione i nostri consigli.

Prima di tutto la valigia nascita va pensata per 2: mamma e bebè.
Se preferite potete anche separarle in due borse diverse ma per comodità in molte preferiscono dividere la valigia in due e dedicare ad ognuno una porzione.

Per la mamma sono indispensabili dei cambi di camicie da notte, meglio se 4 o 5. Calcolatene sempre qualcuna in più perché è facile sporcarsi durante il parto e anche dopo. Inoltre è importante che le camicie abbiano l’abbottonatura anteriore per agevolare l’allattamento.
Sempre per la mamma sono consigliabili anche degli slip post parto, assorbenti di diverse misure, almeno due cambi di reggiseno per allattamento.
Non dimenticate di portare anche delle coppette assorbilatte, utili da indossare in previsione dell’allattamento, un beauty con tutto il necessario per il bagno e delle pantofole comode.

Ultimo ma non meno importante, portate con voi delle bottigliette d’acqua e degli snack. Soprattutto durante le fasi del travaglio ma soprattutto dopo il parto, può essere comodo avere qualcosa da mangiare.

Per il bebè è essenziale portare almeno 3 cambi completi, chiusi in bustine sigillate. Tornerà utilissimo quando dovrete andare in sala parto, basterà afferrare la bustina con il primo cambio. Non dimenticate delle mussole e dei pannolini da usare per l’uscita.

Borsone nascita: quanto tempo prima prepararlo e che caratteristiche deve avere

A partire dal settimo mese di gravidanza è consigliabile a tutte le donne in attesa di cominciare a preparare una borsa per l’ospedale da tenere pronta per ogni evenienza.
Un po’ per scaramanzia un po’ per previdenza, un consiglio, che però è sempre bene accogliere.

Stilate la vostra lista e tenete la valigia in un angolo della camera, in questo modo potrete aggiungere pian piano tutto il necessario.
Una volta giunti in prossimità della data di presunto parto spostate la valigia all’ingresso così da essere pronti quando arriverà il momento.

Borsone e valigia parto: che modello scegliere e dove acquistare

La scelta della tipologia di borsone o valigia è soggettiva, in base al vostro gusto o alla praticità di organizzazione.
C’è chi preferisce un borsone morbido da portare a mano, come l’ormai iconica Mommy bag di Childhome. Disponibile in diversi colori e fantasie, è capiente con comode tasche per portare con sé tutto il necessario.

Per chi ama invece le valigie rigide, quella di Hana ​è perfetta. Ideale per portare con sé tutte le cose del piccolo, da usare anche dopo come borsa cambio.

Rigida e compatta, ideale per il parto è anche la borsa firmata Pasito a Pasito. Perfetta anche per i viaggi, da usare come borsa per i piccoli.

Sul nostro sito, La Casa Del Bebè troverete borse nascita che possono essere utilizzate anche come borsone fasciatoio adatto per voi  e valige, oltre a tutto ciò che serve per accogliere al meglio il vostro bambino.