Fasciatoio: quale scegliere? Cassettiera fasciatoio con bagnetto, borsone fasciatoio o un fasciatoio pieghevole

Fasciatoio-Blog-LCBD.jpg

Uno dei supporti indispensabili per i neogenitori è il fasciatoio. Utilissimo per fare il bagnetto i primi mesi ma soprattutto nel quotidiano per un cambio pannolino sicuro e pratico.

Se un tempo esistevano pochi modelli, sappiate che scegliere oggi può sembrare un’impresa, tante tipologie diverse con altrettante funzioni, ma noi de La casa del Bebè abbiamo selezionato i migliori brand!
Come sempre il consiglio è quello di riflettere sulle vostre esigenze, stile di vita, lo spazio in casa, perché tutto questo può aiutarvi a scartare determinati modelli.

Fasciatoio cassettiera o con vaschetta per il bagnetto

Lo spazio a disposizione o la stanza in cui sarà sistemato, possono determinare la scelta tra cassettone o struttura con vaschetta.

Il modello a cassettone, generalmente ha sul ripiano il materassino ma i modelli tra cui scegliere sono veramente tanti e possono andare da quelli che sembrano usciti da una fiaba come il modello di Suommo o avere dolci decorazioni come quelli di Italbaby.
Questo tipo di fasciatoio può risultare utile per due motivi:

  • Si recupera spazio poiché tutto l’occorrente per il cambio può essere riposto nei cassetti
  • quando il bambino sarà più grande si potrà utilizzare come semplice cassettiera per la cameretta.

In genere però, non è facile sistemarlo in bagno perché ingombrante. Quindi per chi preferisce averlo lì e non in camera da letto o nella cameretta è meglio optare per una struttura più agile e leggera.

I fasciatoi con vaschetta hanno infatti strutture poco ingombranti con tante tasche per avere tutto vicino.
Anche per questa tipologia esistono tante varianti: dai modelli classici con la vaschetta sotto il materassino per i primi bagnetti o quelli dalle linee moderne e pratiche della vaschetta per bagnetto di Luma.
O il fasciatoio ideato da childhome che ha due piani con due strutture scorrevoli che permettono di accedere alla vaschetta senza dover prima sollevare il bambino dal fasciatoio.

Fasciatoio pieghevole

Se gli spazi sono veramente minimi e non si può avere il fasciatoio in giro per casa, la soluzione è quello pieghevole.

Leggero pratico e pronto all'uso, offre comunque la giusta imbottitura sia del materassino che dei bordi. Ai lati ha diverse tasche in cui poter appoggiare l’occorrente per il cambio per poi svuotarle prima di chiudere.

Borsa fasciatoio

Per le coppie dinamiche che amano stare all'aria aperta consigliamo di avere sempre con sé un fasciatoio portatile. Il pit - stop pannolino è dietro l’angolo, specie quando sono molto piccoli, quindi è bene non farsi trovare impreparati.

Le borse di trio e delle carrozzine contengono ormai sempre un fasciatoio portatile se così non fosse o volete ulteriore supporto, potete optare per borse cambio tanto fashion quanto pratica, dal quale estrarre in qualunque momento il fasciatoio.

Se invece serve un supporto ancora più pratico e letteralmente a “scomparsa” per un bagaglio minimo, si può optare per i fasciatoi portatili di Elodie. Dimensioni contenute, da tenere in borsa. 

La casa del bebè offre un'ampia gamma di prodotti per soddisfare tutte le esigenze. Scopri le offerte attive, e in pochi click tutto quello che ti serve arriverà direttamente a casa!