Marsupi ergonomici neonato: perché e quando usarli

marsupio-ergonomico.jpg

Ci sono situazioni in cui il passeggino può risultare ingombrante o poco pratico, ad esempio per una bella passeggiata in montagna o in un centro storico affollato, o semplicemente se si vuole essere più veloci e pratici. In questi e molti altri casi il marsupi ergonomici possono diventare un ottimo alleato.

Si indossa infatti in pochi secondi  e, in base al modello, è possibile usarlo per lungo tempo.

I marsupi neonato sono adatti a quei genitori a cui piace mantenere il contatto pelle a pelle con il proprio bambino ma hanno paura di usare male le fasce.

I marsupi, purché ergonomici, possono sostituire perfettamente le fasce, permettendovi di portare sempre con voi il vostro bebè.

Marsupio ergonomico: cosa significa

Per garantirvi comodità e sicurezza, è importante che il marsupio che andrete a scegliere sia ergonomico. Il termine ergonomico indica che la sua forma permette al bambino di mantenere una corretta postura durante tutto l’utilizzo. Questo aspetto è molto importante tanto per i bambini più grandi quanto per i neonati.

A differenza dei marsupi tradizionali, quelli ergonomici permettono al bambino di mantenere la corretta posizione con le gambine divaricate. Non devono avere lo schienale rigido né troppo imbottito ma soft. La possibilità di regolare lo schienale garantisce una perfetta aderenza con il corpo del bambino.

Potendo essere utilizzati già per i neonati, i marsupi ergonomici, sono dotati di reggitesta, perfetto per mantenere la corretta posizione della testolina di un neonato che non avendo i muscoli del collo sviluppati necessita della massima attenzione.

I marsupi ergonomici, a differenza dei marsupi tradizionali, permettono di posizionare in modi diversi il bambino, assecondando anche il suo sviluppo cognitivo. Da neonati, il marsupio si può posizionare fronte genitore; con la crescita aumenta anche la curiosità del bambino che vorrà osservare il mondo che lo circonda, in questo caso basterà posizionare il bambino fronte strada per accontentarlo.

Se invece il bambino non è più un bebè e prevedete di passeggiare a lungo, il marsupio ergonomico può essere utilizzato come se fosse uno zaino. Grazie agli spallacci imbottiti e ai supporti per la schiena, vi risulterà comodo portare anche in questo modo il vostro bambino. L’acquisto di un marsupio ergonomico può risultare un vero e proprio investimento nel tempo, considerando che un marsupio di qualità può reggere fino a 20 kg di peso. Questo vuol dire che si può usare dalla nascita fino ai 3-4 anni del bambino.


Marsupi neonato: prezzi

Oggi tantissimi brand dedicati all’infanzia producono ottimi marsupi ergonomici. Noi de La Casa Del Bebè abbiamo selezionato quelli che riteniamo tra i migliori sul mercato, sia per qualità che per fasce di prezzo.

Un buon rapporto qualità prezzo lo si trova nei prodotti Chicco. Da sempre punto di riferimento degli italiani, con il suo marsupio Easy Fit Oxford garantisce un ottimo prodotto a soli €40.

Il modello di ERGOBABY ADAPT COOL AIR MESH TRASPIRANTE è perfetto per chi cerca un prodotto più performante.
Permette di trasportare il bambino in 3 posizioni, è lavabile in lavatrice, imbottito e traspirante. Perfetto per affrontare mille avventure con il vostro bimbo. Il prezzo è di €139,90.

Come sempre Cybex presenta modelli all’avanguardia, di altissima qualità e dal design accattivante.
Il marsupio ergonomico firmato Cybex ha infatti un design minimalista, dalle linee pulite e che nasconde tutte le caratteristiche di un ottimo marsupio, con i giusti supporti e la possibilità di posizionare il bambino, avanti, sulle spalle e lateralmente.
Disponibile in diversi colori, il prezzo è di €199,95.

Questi e molti altri modelli sono disponibili sul nostro sito La Casa Del Bebè. Potrai acquistare tutto ciò che serve per il tuo bambino direttamente dal divano di casa.