Mussole neonati: cosa sono e a cosa servono
- Lacasadelbebe
- News & consigli
- 31-01-2022

Se siete mamme in attesa starete sicuramente stilando una lista di cose da comprare in vista dell’arrivo del vostro bambino, sia da inserire nel suo corredino che per le cose da portare con sé in ospedale per il parto.
Tra i prodotti fondamentali che assolutamente non possono mancare nel corredino del vostro bambino vi sono le mussole!
Sicuramente confrontandovi con altre mamme avrete avuto già l'input di acquistarne alcune, proprio perché sono estremamente versatili ed utilizzabili in tanti momenti diversi.
A cosa servono le mussole per neonato
Le mussole sono dei teli in cotone ( preferibilmente biologico) disponibili in diverse misure e colorazioni che si possono usare per i neonati in tantissimi modi diversi.
- Per asciugare il bambino: essendo in cotone biologico risultano estremamente morbide sulla pelle delicata dei neonati. Sono comode per avvolgere dopo il bagnetto o dopo averlo lavato per il cambio pannolino, evitando che prenda freddo e asciugandolo velocemente.
- Per il bagnetto: Alcuni genitori, soprattutto per i primissimi bagnetti, preferiscono immergere nella vaschetta il bambino avvolgendolo o appoggiandolo su una mussola. Questo aiuterà a mantenere il bambino con maggiore sicurezza.
- Per fasciare il bambino: da qualche anno si è riscoperta la pratica di fasciare i bambini dalla nascita fino ai 3-4 mesi. Le mussole sono perfette per avvolgere delicatamente il bambino. Questa pratica fa sì che il bambino si calmi e possa riposare meglio e più a lungo.
Le mussole adatte a fasciare devono essere in cotone biologico e traspirante e di una dimensione non inferiore a 80x80.
- Per dormire: la mussola, nei mesi caldi è perfetta da usare come lenzuolo leggero per i pisolini, sia a casa che nel carrozzino. Inoltre se la mamma poggia per un po’ un telo di mussola addosso, questo prenderà il suo odore, e lasciandolo nella culletta o nel carrozzino farà sentire più a suo agio il bambino che sentirà l’odore della mamma.
Come lavare le mussole per neonati
Le mussole sono in cotone e molto delicate, quindi è consigliabile lavarle semplicemente a 30° evitando, come per tutti i prodotti per bambini, l’uso dell’ammorbidente. Inoltre queste non vanno stirate in quanto la fibra di cotone si stenderebbe troppo finendo con perdere morbidezza.
Dove comprare le mussole di cotone e quanto costano
Presso gli showroom o sul sito de La Casa Del Bebè troverete un vasto assortimento di mussole, tutte di brand selezionati che producono in cotone biologico.
Dalle più semplici a quelle più sofisticate, firmate Atelier Choux, alle comode box di Nannafrufru dovrete solo scegliere quelle che più si addicono a voi e allo stile che volete ricreare per il vostro bambino.
I prezzi delle mussole possono variare, vanno dai 14€ ai 50€ per le box o per quelle più elaborate, con disegni.
Inoltre, presso i nostri store o per chi acquista le mussole firmate Nannafrufru è possibile richiedere la personalizzazione, con ricamo del nome del bambino. Un’idea regalo o una coccola in più per il vostro bebè che conserverete per sempre.
Sul nostro sito, La Casa Del Bebè troverete oltre alle mussole tutto l'occorrente per il corredino del vostro bambino.