Seggiolino auto: perché è importante usarlo
- Lacasadelbebe
- News & consigli
- 26-01-2022

Quando si parla di bambini in auto, dispositivi di sicurezza e precauzioni non sono mai abbastanza.
Il seggiolino auto è obbligatorio per viaggiare in totale sicurezza, legge ormai regolamentata anche dall’Unione Europea, quindi è essenziale che questo non manchi mai nel vostro veicolo e che sia perfettamente a norma.
Per avere la certezza che il prodotto che state acquistando rispetti le ultime normative, è importante che acquistiate modelli recenti e presso rivenditori autorizzati.
Noi de La Casa del bebè selezioniamo, per i nostri showroom e il nostro sito, solo brand che propongono altissimi livelli di sicurezza, per essere certi di soddisfare pienamente i nostri clienti.
Seggiolino auto, quando comprarlo
Molto spesso, soprattutto i neo genitori, non sanno quando è il momento di abbandonare l’ovetto per passare al seggiolino, finendo con l’acquistarlo troppo presto o molto tardi.
L’ovetto rientra nel gruppo 0, che si utilizza dalla nascita ai 18 mesi o fino al raggiungimento del bambino dei 13 kg.
Per passare al gruppo successivo è importante che il bambino riesca a sedersi mantenendo la schiena dritta.
Parliamo di una fase delicata per lo sviluppo del bambino, quindi è necessario attendere che questo sia fisicamente pronto al passaggio.
Una volta abbandonato l’ovetto si può scegliere un seggiolino tra i diversi gruppi:
Gruppo 1: si usa dai 9 mesi ai 4 anni o fino a quando il bambino non arriva a 18 kg
Gruppo 2/3: si usa dai 3 ai 12 anni o fino a quando il bambino non arriva a 36 kg
Gruppo 1/2/3: si usa dai 9 mesi ai 12 anni o fino a quando il bambino non arriva a 36 kg
Seggiolino auto rivolto in avanti: perché sceglierlo
A differenza dell’ovetto, che si monta contrario al senso di marcia, i seggiolini a partire dal gruppo 1 sono rivolti in avanti, guardano il conducente e il passeggero. Questo permette ai genitori di poter tenere sempre sotto controllo il bambino anche se ci si trova seduti al sedile passeggeri o si guida. Questa posizione torna utile soprattutto quando uno dei genitori è solo in macchina e guida. Grazie allo specchietto retrovisore sarà facile controllare il bambino o interagire con lui.
Seggiolino auto con airbag Cybex Anoris T i-Size: caratteristiche e prezzo
Cybex, brand tedesco che in fatto di standard sicurezza auto non è paragonabile a nessun altro marchio, ha da poco lanciato il nuovo seggiolino Cybex Anoris T i-Size.
Questo seggiolino auto è utilizzabile dai 15 mesi fino ai 6 anni di età, questo permette di utilizzarlo due anni in più rispetto ai seggiolini tradizionali.
La caratteristica principale del modello Anoris è sicuramente l’innovativo airbag integrato, che garantisce maggiore sicurezza in viaggio anche se questo è rivolto in avanti.
L’airbag, che è integrato nel cuscino di protezione posizionato sull’addome, è stato progettato con una particolare forma a C che permette, aprendosi in pochi millesecondi, di proteggere la testa ma al tempo stesso anche l’addome e gli organi interni, evitando di schiacciarli.
La protezione all’impatto è più alta del 50%.
Gli spazi per il bambino restano come sempre ampi e adatti a seguire la crescita degli arti.
L’aggancio è semplice e veloce, inoltre un dispositivo led avverte nel caso in cui non vi sia un corretto aggancio evitando brutte sorprese.
Anoris T i-Size il seggiolino con airbag garantisce sicurezza e comfort sia per il bambino che per i genitori, che grazie alla posizione frontale potranno mantenere in qualunque momento il contatto visivo con il bambino.
Viaggiare con i propri bambini non è mai stato così rilassante e piacevole, grazie a Cybex!
Scopri Anoris T i-Size sul nostro sito insieme a tanti altri prodotti per vivere piacevolmente la quotidianità con il tuo bambino.