Passeggini Fratellari: come sceglierli e dove comprarli

Passeggini-fratellari-Blog-LCBD-1.jpg

Stai pensando di comprare un passeggino fratellare ma non sai quale scegliere? Allora questa piccola guida de La Casa Del Bebè è perfetta per te!
Da decenni ci occupiamo di articoli per la prima infanzia, selezionando i migliori brand sul mercato.

Quando i figli arrivano a poca distanza di tempo, ben presto ci si ritrova a dover fare i conti con doppi se non tripli passeggini, insomma tutto si moltiplica in casa.
Come fare a gestire le uscite di famiglia senza impazzire?
Per questo sempre più famiglie optano per i passeggini fratellari, pratici perché in caso di due o più bambini di età vicine è semplice portarli tutti con sé.

Come sono fatti i passeggini fratellari?

I passeggini fratellari portano diverse sedute passeggino, il numero varia ed è possibile sceglierlo in base alle vostre esigenze. Possono andare dai classici due o tre posti, fino ad arrivare anche ai sei posti, come il modello firmato Childhome per famiglie extra large.

Passeggini fratellari affiancati

I passeggini fratellari possono avere diversa disposizione, possono infatti essere in fila, il classico trenino o affiancati.
Il trenino si limita però a tre posti, se il numero aumenta le sedute diventano affiancate.
Come abbiamo detto ci sono modelli che arrivano anche a 6 posti, sempre affiancati. Sicuramente non è un numero facilmente gestibile da soli, e bisogna sempre essere almeno in 2 per uscire tutti insieme.

Passeggini fratellari divisibili

Alcuni modelli fratellari, il più delle volte gemellari, sono divisibili. Questo permette di usarli in entrambi i modi a seconda delle esigenze. Ma tra gli ultimi modelli sembra un po’ essere caduto in disuso la modalità divisibile.

Passeggini fratellari leggeri

La tendenza negli ultimi anni è quella di creare passeggini con il telaio sempre più leggero. Questo per permettere ai genitori maggiore comodità, questo vale anche per i passeggini fratellari, i telai in acciaio aiutano a rendere la struttura leggera ma bisogna tener conto del numero di sedute e dei rinforzi necessari per rendere sicura la struttura. Quindi per quanto leggeri non ci si deve aspettare lo stesso peso di un passeggino singolo!

Come scegliere il passeggino fratellare?

Il fratellare, come diciamo ai futuri genitori prima della scelta di qualunque passeggino, è necessario pensare alle proprie esigenze.
Anche la stessa scelta tra trenino o affiancato è da valutare bene. Se, ad esempio, vivete in centro storico, con stradine generalmente strette il modello affiancato è da escludere.
Ovviamente il numero dei bambini vi guiderà, ma se siete al numero 3 e progettate già nel breve periodo un quarto bebè allora forse meglio già optare per un modello a quattro posti, non si sa mai!

Alternative al modello fratellare

Se i vostri bambini hanno poca differenza di età ma il primo è già indipendente, magari non vuole stare nel passeggino, un’ottima idea per ovviare al fratellare sono le pedane.
Bugaboo ad esempio tra i vari accessori presenta anche una pedana agganciabile alla struttura del telaio. Mentre il piccolo sarà seduto comodamente, il grande sarà in piedi in sicurezza davanti a voi.
Ovviamente si può usare per passeggiate non troppo lunghe, se pensate di stare fuori casa una giornata intera meglio portare con sé un secondo passeggino, per riposini improvvisi!

Quanto costa un passeggino fratellare?

Il prezzo di un fratellare è variabile. Dipende da diversi fattori quali il numero di posti, la struttura, il brand. Ovviamente parliamo di cifre simili a quelle di un trio completo ma di fronte ad una tale esigenza non si bada a spesa.

Se sei in cerca di un passeggino fratellare e degli accessori per il corredino dei tuoi bambini, visita il nostro sito, troverai un vastissimo assortimento solo delle migliori marche!